Lo studio dentistico Gardenal ha realizzato un progetto di innovazione per integrare nuovi strumenti diagnostici per immagini e implementare nuove tecnologie informatiche e di comunicazione.
Tale progetto è stato cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del bando POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020.
L’odontoiatria è molto cambiata negli ultimi anni per una serie di novità legislative che hanno introdotto grandi capitali nel mondo della libera professione odontoiatrica. Sono sorte nuove strutture con tecnologie molto avanzate e capacità di comunicazione con il mercato, per questo gli studi medici tradizionali sono chiamati a loro volta ad investire in innovazione sia nell’ambito informatico e di comunicazione, sia nelle nuove tecnologie in campo odontoiatrico.
Il progetto messo in atto dal nostro Studio Dentistico si compone di due parti:
- miglioramento della comunicazione studio-paziente mediante tecnologie digitali
- inserimento in studio di un ortopantomografo digitale per la riduzione dei tempi di attesa per gli esami
NUOVO SITO WEB E MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE
Primo punto del progetto è il miglioramento dell’aspetto comunicativo ICT, mediante la progettazione e lo sviluppo di un sito web che avrà l’obiettivo primario di rilanciare l’immagine dello studio rafforzando l’impronta comunicativa nei confronti dei pazienti e dei professionisti che collaborano con il nostro studio dentistico.
Il software del sito web sarà realizzato in conformità agli standard internazionali W3C e la veste grafica sarà progettata con tecnologia responsive, cioè programmata per adattarsi alle dimensioni del dispositivo che naviga il sito (PC, tablet, smartphone, cellulare), indipendentemente dal modello o dal sistema operativo.
La sezione comunicativa prevederà strumenti comunicativi 2.0 per una migliore interazione con i pazienti e tra professionisti.
ORTOPANTOMOGRAFO DIGITALE
L’ortopantomografo digitale 2D è uno strumento per la realizzazione di radiografie digitali specifiche, come:
- radiografie panoramiche
- sezioni di panoramiche
- radiografie dell’articolazione temporo-mandibolare
- bites
Attualmente il paziente viene direzionato presso un centro di diagnostica per immagini di Bologna, presso il quale egli si reca previo appuntamento. Una volta che il paziente ha ottenuto i risultati dell’esame radiografico, egli dove tornare presso la nostra struttura per completare la visita. Per questo motivo integrare lo strumento ortopantomografo nel nostro studio ridurrebbe drasticamente i tempi di attesa, sia per il paziente sia per lo studio, migliorando contestualmente anche la qualità dello stesso servizio.
Riferimenti del progetto POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020
Asse 3 – Competitività e attrattività del sistema produttivo
Azione 3.5.2 Sostegno di progetti rivolti all’innovazione, la digitalizzazione e l’informatizzazione delle attività professionali a supporto del sistema economico regionale
Bando per sostegno di progetti rivolti all’innovazione, la digitalizzazione e l’informatizzazione delle attività professionali a supporto del sistema economico regionale